Commissione aggiornamento docenti e nuove tecnologie per la didattica
I.I.S.S. "Marignoni-Polo" - Milano




















Video tutorial & E book : uno sportello help sempre aperto
Il motivo ispiratore del progetto è la difficoltà dei nostri studenti ad affrontare temi / snodi concettuali in numerose discipline, ma soprattutto nelle materie tecniche. Ciò è da attribuirsi pincipalmente a difficoltà linguistiche (in considerazione dell'alto numero di studenti Italiano L2), ma non vanno trascurate le problematiche di tipo concettuale e argomentativo.
Altro bisogno riguarda la mobilità interna tra i diversi indirizzi del nostro istituto. I video tutorial possono fornire un buon punto di partenza per colmare le lacune derivanti da percorsi disciplinari diversi.
Gli obbiettivi educativi principali sono:
-
Creare negli studenti consapevolezza e capacità di individuare le proprie difficoltà e necessità di apprendimento
-
Stimolare nei docenti una riflessione sulla accessibilità dei contenuti programmati
Gli obbiettivi didattico cultutrali principali sono:
-
Stimolare negli studenti e nei docenti l'idea che si possa fare didattica con forme diverse
-
Garantire l'accessibilità di contenuti in forma continuativa
-
garantire la possibilità di accedere in qualsiasi momento a semplificazioni ripassi e approfondimenti degli argomenti fondamentali di ogni disciplina
-
Azioni previste:
-
1. Presentazione degli applicativi atti a realizzare video lezioni
-
Metodologia:
-
1. Presentazione in parte frontale in parte laboratoriale
-
2. Raccolta delle istanze e rilevazione dei punti critici nell'apprendimento degli studenti
-
3. Formalizzazione delle istanze e registrazione video delle stesse
-
4.Produzione da parte dei docenti delle video lezioni con laboratorio (per i docenti che necessitano di tutoraggio)
-
5. Pubblicazione e condivisione dei materiali prodotti sul sito e sui social utilizzati